Giovanni Lando Fioroni Collaboratore WolflandRoad
Appuntamento che davvero non potevo mancare alla “Giornata
Vittime della Strada”, giunta alla seconda edizione, che si è svolta domenica
scorsa in tutto il mondo per ricordare le persone uccise o ferite sulle strade,
le loro famiglie, e per rendere omaggio a tutte le persone - squadre di
emergenza, operatori di polizia e sanitari
- che si occupano su strada delle conseguenze traumatiche della morte e delle
lesioni dei tanti incidenti.
La giornata romana si è svolta in una gremita Piazza del Popolo ed è stata organizzata e fortemente voluta dall'Associazione Motociclisti vittime della strada da Enrico Booms Botti per la parte Logistica ,per la Location da Bruno Pietrobono Presidente della Consulta di Roma -Graziella Viviano - mamma della giovane motociclista romana Elena Aubry deceduta lo scorso maggio in un incidente sulla via Ostiense - con l’obiettivo non solo di ricordare i propri cari ma anche di sollecitare una riflessione nell’opinione pubblica su un evento drammaticamente molto attuale. Gli ultimi dati ISTAT risalenti al 2013, infatti, riferiscono di 180.000 incidenti e 3.400 deceduti solo nel nostro Paese.
Hanno aderito all’iniziativa genitori, figli e parenti toccati dalla stessa sorte, tanti gruppi di motociclisti - tra i quali ricordo i miei amici dell’Associazione Motociclisti Forze dell’Ordine, Bikers Castelli Romani, Cuore Bikers, Desmo Ducati Tuscia, HP Bikers Team, Solidarietà Bikers, Teschion Bikers ed i Vagabondi In Moto - ma tante sono state anche le persone, turisti e cittadini romani, che si sono soffermate a dare solidarietà agli sfortunati protagonisti di tante, troppe tristi storie.
Alla fine delle manifestazione centinaia di palloncini bianchi sono volati in cielo unendo simbolicamente i presenti in piazza a coloro che purtroppo non ci sono più.
23/07/1977… ciao Papà!
Per ora è tutto da Lando appuntamento al prossimo Report da… stay tuned!
Grazie per il bel Servizio !!!
RispondiElimina