È da 5 anni che il 12 agosto si svolge la "Notte Arancio", quest'anno l'11 agosto, una bella manifestazione in cui tutto il paese si tinge di arancio con esposizioni di auto e moto d'epoca, tanta musica, animazione, mercatini artigianali, degustazioni, aperitivi e stand gastronomici per le vie di tutto il paese.
Tutti i giorni il motoclub si prende carico di portare il gruppo di motociclisti in giro per l'Umbria a visitare ogni giorno un nuovo borgo.
Durante tutti gli anni che abbiamo partecipato abbiamo scoperto dei borghi meravigliosi : Spello, Rasiglia, Deruta, Spoleto, Foligno, Gubbio, Sangemini e tanti altri, quindi vi consiglio vivamente questo raduno perché l'Umbria è tutta da scoprire, e quale modo migliore di partecipare al motoraduno Jarno Saarinen?
Tutti i giorni, per chi vuole pranzare, dopo il giro turistico si va tutti insieme
in un ristorante convenzionato dove si pranza, mentre per chi non vuole si organizza per conto proprio.
Tutti i pomeriggi intorno alle 19,00 c'è un ricco aperitivo.
Inoltre tutte le sere sono allietata da gruppi musicali, dove in tanti si scatenano a ballare.
Il 14 sera, durante la cena, alla presenza del sindaco,
Il mattino seguente, un po' a malincuore, si smonta tutto e si torna a casa.
Grazie di
presidente Roberto Ballarini e tutti i collaboratori. Un grazie particolare va a Paolo Numerini e tutto lo staff della cucina per averci preparato ottimo cibo.
Ringraziamo per parte delle foto Benito Bolletta





Ringraziamo per parte delle foto Benito Bolletta





Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!