Qualche giorno prima dell'evento tutti gli hotel, i b&b e perfino alcune case della zona erano prenotate, ma purtroppo in molti hanno disdetto a causa del maltempo...
Però, nonostante l'incertezza meteorologica, in tanti non hanno voluto mancare a questo straordinario evento.
Quest'anno questo raduno è diventato ecosostenibile, difatti per le due colazioni, i due pranzi e le due cene offerte a tutti i bikers iscritti, sono stati utilizzati piatti, bicchieri e posate in materiale biologico e compostabile con dei vassoi rigidi riutilizzabili.
Tanti i motoclub partecipanti, oltre a tutti quelli regionali, sono stati 55 i motoclub extraregione provenienti dalla Puglia, Calabria, Campania, Abruzzo, Lazio, Piemonte, Umbria, Sicilia, Emilia Romagna e Liguria.
I motociclisti registrati presso il direttore di gara sono stati 338, mentre le presenze del sabato sera hanno raggiunto quota 1012.
Con molto dispiacere, noi abbiamo partecipato solo il venerdì, ma come sempre, le attenzioni dedicate a noi motociclisti sono sempre notevoli.
dove abbiamo gustato un ottimo e abbondante aperitivo.
tutto preparato col cuore dalla signora Teresa con la collaborazione di tutti i componenti del motoclub.
È così trascorso il venerdì.
PECCATO.....
La serata del sabato sera è stata allietata dalla band Castrum Sound di Castrovillari, mentre la domenica durante il pranzo c'è stata l'estrazione dei biglietti della riffa e le premiazioni a tutti i gruppi partecipanti.
Qui di seguito i primi 5 gruppi classificati regione Basilicata :
5° posto Gruppo Matto Lucano
4° posto motoclub Potenza
3° posto Lucania Motorcycles
2° posto gli Angeli di Maratea
1° posto motoclub Salandra
E qui i 5 gruppi extraregione :
5° posto Diabolik Puglia
4° posto Bikers Alto Ionio Calabria
3° posto Isi Riders Baronia Campania
2° posto ai campioni uscenti Lupi Bianchi Lazio
1° posto Motoclub Solidali Campania
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!