In data 15.12.2018 si è tenuto
l’evento “Insieme in Movimento”, nato dalla collaborazione tra vari Gruppi
Motociclistici, Motoclub, Free Bikers e l’Istituto Comprensivo N. 2 “De Filippo
– Vico” di Arzano (NA).
L’evento è stato di stampo
motosolidale ed aveva come obiettivo, oltre alla condivisione di un momento di
gioia ed allegria, la realizzazione di pacchi alimentari da donare alle
famiglie che vivono in stato di indigenza.
Grazie alla generosità di tutte
le parti coinvolte, sono stati raccolti prodotti alimentari che hanno
consentito il confezionamento di n. 150 pacchi che sono stati distribuite a n.
50 famiglie, individuate dall’Istituto in collaborazione con l’Associazione
“Matteo 25 ONLUS”.
La manifestazione ha avuto inizio
alle ore 10:30 del mattino, con l’affluenza all’interno del plesso scolastico
del personale docente, alunni con rispettive famiglie e persone del luogo che
sono venute a conoscenza dell’evento. Nonostante le condizioni meteo non
proprio favorevoli, erano presenti più di 200 persone.
I motociclisti, vestiti da Babbo
Natale, si sono ritrovati sin dal primo mattino nei vari punti d’incontro, fino
a radunarsi tutti alla rotonda di Arzano (NA) da dove sono partiti scortati da
un’automobile della Polizia Municipale che li ha accompagnati per le vie della
cittadina durante la sfilata, conducendoli fino all’ingresso del plesso
scolastico.
Alle ore 11:00 facevano varcavano
il cancello d’ingresso della scuola, dove le oltre 200 persone si erano
disposte in maniera semicircolare per accoglierli e filmarli. Fin da subito è
stato dimostrato un entusiasmo contagioso nei confronti dei Babbi Natale
centauri, che sono stati presi letteralmente d’assalto dai bambini, dai
genitori e dal personale docente, chiedendo foto ed esprimendo gratitudine per
la bella iniziativa presa.
Dopo aver accontentato grandi e
piccini, e dopo e rituali foto di gruppo, tutti si sono recati al lato interno
della scuola, dove era stato allestito un palco.
Fatti accomodare i presenti, il
Dirigente Scolastico ha preso la parola, ringraziando la platea ed i
motociclisti, lasciando poi spazio al coro “Le Piccole Note” che ha deliziato
grandi e piccini con esibizioni canore di rilievo.
Successivamente, il Dirigente
Scolastico ha invitato sul palco l’organizzatore dell’evento, che ha illustrato
gli eventi motosolidali per le quali i motociclisti si adoperano, invitando sul
palco i Presidenti e/o referenti dei Motoclub e Gruppi Motociclistici presenti
al fine di dar loro voce ed elargire gli auguri di serene festività.
Terminati i discorsi, sul retro
del palco sono state fatte defluire, senza clamore, le famiglie destinatarie
dei pacchi confezionati che, per un momento, si sono sentite meno sole
nell’affrontare le loro difficili situazioni.
A loro va l’incondizionato sostegno e la vicinanza di tutti i partecipanti all’evento,
con l’auspicio che iniziative come queste possano essere sempre più frequenti,
e che il sorriso possa essere il dono principale che si condivide con chi
conosce fin troppo bene le difficoltà della vita.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!