Giovanni Lando Fioroni Collaboratore WolflandRoad
26 Luglio 2009… giorno
speciale per gli Scoordinati di Anguillara, infatti proprio in quella torrida
giornata estiva si celebrava il loro primo Moto Party, da allora molto è
cambiato,
ma anche molto poco… quello che rimane invariato nel tempo è infatti lo
spirito goliardico che da sempre li contraddistingue, proprio come recita il
loro azzeccato motto “Ridere, ridere, ridere ancora,
siamo tutti un pò matti e ci piace esserlo”.
Tornando all’attualità oggi siamo alla 9° edizione di questa
manifestazione che è ormai diventata un vero happening a 360 gradi, infatti
oltre al classico giro in moto lungo le sponde del Lago di Bracciano si sono
concentrate sulla Piazza del Molo molte attività ricreative che hanno coinvolto
anche chi non strettamente interessato al mondo Biker.
Presenti tra i tanti… i Bikers Invasori di Simone Pera con
l’angolo dedicato alle loro attività no-profit, varie case motociclistiche con
i loro test ride, il team FM Moto Racing partecipante al Trofeo Yamaha R3 Cup di
Emanuele Vocino diretto concorrente di quel Stefano Guarini della DM Corse che
corre per la… S.S. Lazio Motociclismo. Gemma preziosa è stata la Ancora del
1936, 248 centimetri cubici ancora perfettamente funzionanti,
restaurata
magistralmente da Fiorello Formichetti ispettore del FMI Registro Storico vero
guru delle motociclette di metà del ‘900. Come sempre in queste occasioni ho
avuto il piacere di rivedere tanti amici personali appartenenti a vari motoclub
del Lazio e dintorni tra i quali i “Brutti in Piega” di Lido dei Pini, gli “Etruschi
Bikers” di Sutri, i “Maremmani” di Manciano, del Motoclub Atac-Cotral e del Motorfree
Roma.
"Alcuni Dati:842 moto entrate sul parco festa, oltre 1300 persone stimate hanno varcato l'arco d'ingresso, 350 pasti consumati, 110 lt di birra"
"Alcuni Dati:842 moto entrate sul parco festa, oltre 1300 persone stimate hanno varcato l'arco d'ingresso, 350 pasti consumati, 110 lt di birra"
A condurre la manifestazione dal palco addirittura un vero
centurione romano interpretato magistralmente da Giggi Poggiamorella noto scrittore
e poeta esperto del dialetto romanesco.
Infine un ringraziamento a tutte quelle persone che hanno
lavorato dietro le quinte affinché tutto andasse per il verso giusto, lavoro
eseguito da tantissimi appassionati con la t-shirt arancione che è impossibile
citare uno per uno. In questi casi l’onore della citazione va a Maximiliano
Vittorini presidente e vero maestro d’orchestra di questi Scoordinati che in
questa occasione si sono dimostrati davvero non all’altezza del loro nome…
tanto da farmi esclamare:
Scoordinati macché qui è tutto perfetto!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!