Dall’ 8 all’ 11 marzo 2018, la Fiera di Roma ospiterà la decima edizione
di Motodays, Salone Moto e Scooter del Centro-Sud Italia, una
manifestazione che in poco tempo è riuscita ad affermarsi nel panorama
fieristico di settore e a posizionarsi come secondo salone in Italia per
l’universo delle due ruote.La costante crescita che ha caratterizzato Motodays sin dalla prima
edizione, nonostante la difficile situazione economica del mercato della
moto negli ultimi anni, ha dimostrato che il format è sicuramente
vincente: una manifestazione che racchiude un’esposizione varia e
completa, presentazioni di prodotto, novità da vedere e da provare, un
ricco programma eventi e tante occasioni di interattività con il
pubblico.
Prevista anche quest’anno la presenza degli stand delle maggiori Case
costruttrici di moto, stand di accessori, abbigliamento, caschi, parti
staccate e molto altro.
Confermate anche le aree tematiche:
“Rione Officine”, Il mondo della personalizzazione a Roma Motodays 2018 è Rione Officine. Un’intera area tematica dedicata al mondo delle special e della customizzazione.
Una finestra dedicata al design e all’industria che negli ultimi anni
hanno dedicato energie importanti per soddisfare le esigenze dei clienti
più creativi. Non mancheranno come sempre le migliori elaborazioni
realizzate dalle più importanti officine e preparatori presenti sulla
scena nazionale e internazionale. Tra le novità di quest’anno: RIONE
OFFICINE SELF MADE CUSTOM GARAGE, RIONE OFFICINE MUSIC AWARD e RIONE
OFFICINE BBQ CONTEST
“Turismo in Moto”, Il turismo in moto parte di nuovo da Roma nel 2018. Grande novità, per i 10 anni della manifestazione, è la “Borsa internazionale del turismo su due ruote“,
con la partecipazione di tante realtà straniere che proporranno le loro
offerte da sogno per un’avventura su due ruote. Con l’obiettivo di
divenire sempre più il salone di riferimento per il mototurismo, Roma
Motodays dedica un’area speciale a tutte le realtà connesse: l’area #WelcomeBikers.
“Motodays Vintage”, Per i dieci anni di Roma
Motodays, spazio ai motoveicoli d’epoca con un’esposizione di una
selezione di Motoclub invitati a presentare i loro gioielli e regalare
al pubblico un piccolo salto nel tempo con oggettistica e ambientazioni
d’epoca. L’epoca rappresenta uno dei settori sempre più seguiti e
apprezzati dai dueruotisti di ogni età. Tante altre novità e contenuti
di assoluto interesse da scoprire in Fiera Roma dall’8 all’11 marzo.
“2Wheels 2 Work“, EXPO DEL TRASFERIMENTO CASA-LAVORO SU 2 RUOTE MotoDays lancia l’evento sul ‘Commuting’
rivolto a chi si muove su 2 ruote per gli spostamenti casa-lavoro.
Fiera di Roma conferma la sua sensibilità ai temi della sostenibilità
dedicando un padiglione di Motodays alla mobilità su due ruote per gli
spostamenti casa-lavoro.
RIDING EXPERIENCE – TUTTI IN SELLA
Altra grande iniziativa nonché fiore all’occhiello di MOTODAYS è quella delle prove dei mezzi e le aree esterne. Marzo è un mese ideale per salire in sella e Motodays darà la possibilità ai visitatori di provare e di toccare con mano le novità del mercato ammirate da fermo in occasione dei Saloni invernali. Un’opportunità da cogliere al volo, che potrà aiutare i motociclisti più esperti a sciogliere gli ultimi dubbi sull’acquisto oppure i neofiti ad avvicinarsi per gradi alla guida di moto e scooter.
Tre infatti saranno ancora i “livelli” proposti da Motodays: le numerose aree esterne ai padiglioni, con tanto di transenne e birilli, permetteranno ai più di fare pratica mentre nell’area pista da 900 metri, ricca di curve e di rettilinei, i più smaliziati potranno guidare le moto stradali e off-road supportati dai responsabili delle aziende, che daranno loro tutte le informazioni sui mezzi e che li accompagneranno nella sessione pratica.
Terzo step gli “open door” la Riding Experience di Motodays, giri più completi da circa 40 minuti ognuno durante i quali i visitatori usciranno dal quartiere fieristico per affrontare un percorso misto urbano-extraurbano, utile per conoscere in modo approfondito le potenzialità degli scooter e delle moto a disposizione.
RIDING EXPERIENCE – TUTTI IN SELLA
Altra grande iniziativa nonché fiore all’occhiello di MOTODAYS è quella delle prove dei mezzi e le aree esterne. Marzo è un mese ideale per salire in sella e Motodays darà la possibilità ai visitatori di provare e di toccare con mano le novità del mercato ammirate da fermo in occasione dei Saloni invernali. Un’opportunità da cogliere al volo, che potrà aiutare i motociclisti più esperti a sciogliere gli ultimi dubbi sull’acquisto oppure i neofiti ad avvicinarsi per gradi alla guida di moto e scooter.
Tre infatti saranno ancora i “livelli” proposti da Motodays: le numerose aree esterne ai padiglioni, con tanto di transenne e birilli, permetteranno ai più di fare pratica mentre nell’area pista da 900 metri, ricca di curve e di rettilinei, i più smaliziati potranno guidare le moto stradali e off-road supportati dai responsabili delle aziende, che daranno loro tutte le informazioni sui mezzi e che li accompagneranno nella sessione pratica.
Terzo step gli “open door” la Riding Experience di Motodays, giri più completi da circa 40 minuti ognuno durante i quali i visitatori usciranno dal quartiere fieristico per affrontare un percorso misto urbano-extraurbano, utile per conoscere in modo approfondito le potenzialità degli scooter e delle moto a disposizione.
Non mancherà come sempre lo spettacolo fuoristrada e i campioni della velocità:
nel 2017 gli stunt e i freestylers saranno ancora una volta vicini ai
padiglioni e sarà quindi più facile per gli appassionati assistere alle
loro evoluzioni.
Motodays, poi, strizzerà l’occhio ai motociclisti che decideranno di
raggiungere Fiera Roma in sella alle loro due ruote: sempre più ampio
sarà infatti il parcheggio a loro riservato, posizionato a pochi metri
dall’ingresso e completo di tutte le facilitazioni e i maggiori servizi.
Un modo, questo, per sentirsi sempre più “parte integrante” del Salone
Moto e Scooter del Centro-Sud Italia.
Info su www.motodays.it
ORARI
Giovedì 8 e venerdì 9 marzo dalle 10:00 alle 19:00
Sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 20:00
Domenica 11 marzo dalle 10:00 alle 19:00
Giovedì 8 e venerdì 9 marzo dalle 10:00 alle 19:00
Sabato 10 marzo dalle 10:00 alle 20:00
Domenica 11 marzo dalle 10:00 alle 19:00
Le biglietterie saranno attive fino ad un’ora prima rispetto all’orario di chiusura della manifestazione.
PREZZI
INGRESSO INTERO GIOVEDÌ 8 MARZO E VENERDÌ 9 MARZO € 12; SABATO 10 e DOMENICA 11 MARZO € 16.
– PARCHEGGIO GRATUITO MOTO INTERNO SOLO PER CHI ACQUISTA IL BIGLIETTO IN PREVENDITA.
– TUTTE LE DONNE VANNO IN FIERA IN MOTO! INGRESSO GRATUITO E
POSSIBILITA’ DI PARCHEGGIARE LA PROPRIA MOTO O SCOOTER ALL’INTERNO DEL
QUARTIERE FIERA PER TUTTE LE DONNE NELLE GIORNATE DELL’8 E 9 MARZO! (ingresso riservato: CARGO Ovest INDICAZIONI)
– Acquista il biglietto d’ingresso in prevendita, avrai la
possibilità di saltare la fila presso tutti gli ingressi pedonali o di
parcheggiare la tua moto o scooter all’interno del quartiere fiera
(Ingresso riservato: CARGO Ovest INDICAZIONI).
salve, dove posso trovare le riduzioni sul prezzo del biglietto?
RispondiElimina