Dopo
l'evento della MotoBefana a Latina, organizzato dai Motopatitori in
favore della casa famiglia di Segni che ha visto la presenza di oltre
settecento motociclisti. La destinazione di domenica sarà Pitigliano, la
Città del Tufo in provincia di Grosseto. Il paese è conosciuto anche
come la “Piccola Gerusalemme”, per la storica presenza di una comunità
ebraica, da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui aveva la
propria sinagoga.
I tre laghi Appuntamento al Centro Euclide (Via Flaminia Nuova 834) alle 9.00 con il pieno già fatto. Assaporati caffè e cornetto, via sulla Flaminia fino a Morlupo, dove svolteremo a sinistra sulla Campagnanese. Tante curve fino a Campagnano – a pochi chilometri dal Lago di
I tre laghi Appuntamento al Centro Euclide (Via Flaminia Nuova 834) alle 9.00 con il pieno già fatto. Assaporati caffè e cornetto, via sulla Flaminia fino a Morlupo, dove svolteremo a sinistra sulla Campagnanese. Tante curve fino a Campagnano – a pochi chilometri dal Lago di
Bracciano - dove prenderemo
la Cassia che ci traghetterà fino alla divertente via Cimina. Passeremo
in moto dentro Viterbo, non prima di aver ammirato, godendoci le curve,
il Lago di Vico che si aprirà davanti a noi all’altezza di Ronciglione.
Ottima scusa per dosare il gas! Tra Viterbo e Valentano, altro bel
binomio strada-paesaggio: bisognerà infatti godersi il misto-veloce
proposto dall'asfalto ma anche il panorama sul Lago di Bolsena. Poi,
punteremo verso Pitigliano dove ci fermeremo per una visita veloce e se
ci sarà tempo per un aperitivo.
Rimonteremo in sella per percorrere un breve tratto di strada che ci condurrà all’Hosteria di Pantalla, ristorante collaudato che ci delizierà con le specialità tipiche della zona.
Gite: istruzioni per l'uso
Vogliamo viaggiare in sicurezza, quindi ognuno di noi deve tenere il proprio passo senza strafare ed evitando di raggiungere "quelli davanti" se non è in grado di farlo. Nella vita ci sono poche certezze, nel MC Mistostretto ne esiste invece più di qualcuna. Si chiamano prudenza, referente, staffette e scopa.
Prudenza: la conosciamo tutti, sappiamo chi è e quali sono i suoi limiti (che sono i nostri). Seguiamola sempre perché è la nostra miglior consigliera.
Referente: è la guida della gita. E' colui che la pensa creandone percorso e tappe e quindi è il motociclista che apre la strada in testa al gruppo. Unica indicazione: mai superarlo.
Staffette: quando siamo in tanti, sono i motociclisti che controllano il gruppo per tutta la sua lunghezza. Sono fondamentali agli incroci, dove si fermano per indicare la strada a chi è rimasto attardato e in generale a chi deve ancora arrivare. E’ necessario agevolare il loro passaggio e non accodarsi una volta passate.
Scopa: è il motociclista che chiude il gruppo, si ferma se qualcuno ha problemi o difficoltà. Insomma, sarà sempre il più lento per garantire che il gruppo rimanga unito.
Link utile -> http:// www.comune.pitigliano.gr.it /
Rimonteremo in sella per percorrere un breve tratto di strada che ci condurrà all’Hosteria di Pantalla, ristorante collaudato che ci delizierà con le specialità tipiche della zona.
Gite: istruzioni per l'uso
Vogliamo viaggiare in sicurezza, quindi ognuno di noi deve tenere il proprio passo senza strafare ed evitando di raggiungere "quelli davanti" se non è in grado di farlo. Nella vita ci sono poche certezze, nel MC Mistostretto ne esiste invece più di qualcuna. Si chiamano prudenza, referente, staffette e scopa.
Prudenza: la conosciamo tutti, sappiamo chi è e quali sono i suoi limiti (che sono i nostri). Seguiamola sempre perché è la nostra miglior consigliera.
Referente: è la guida della gita. E' colui che la pensa creandone percorso e tappe e quindi è il motociclista che apre la strada in testa al gruppo. Unica indicazione: mai superarlo.
Staffette: quando siamo in tanti, sono i motociclisti che controllano il gruppo per tutta la sua lunghezza. Sono fondamentali agli incroci, dove si fermano per indicare la strada a chi è rimasto attardato e in generale a chi deve ancora arrivare. E’ necessario agevolare il loro passaggio e non accodarsi una volta passate.
Scopa: è il motociclista che chiude il gruppo, si ferma se qualcuno ha problemi o difficoltà. Insomma, sarà sempre il più lento per garantire che il gruppo rimanga unito.
Link utile -> http://
Torna alla Home Page di Wolfland
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!