Scritto da: Uccio Conte Motoviaggiatore di Wolfland
Un viaggio iniziato malissimo già nei giorni
precedenti alla partenza, un pronto soccorso per un malore fortissimo
all'inguine, dapprima sospettata ernia inguinale poi invece accertata forte
pubalgia.
Con l'aiuto di punture potenti mi rimetto in moto per la partenza con
la paura di un ritorno del dolore e con la consapevolezza di incontrare brutto
tempo. Infatti già a Livorno non ci becchiamo per poco un forte temporale e il
ritardo della nave ci costringe a dormire qui. Le previsioni sulle Dolomiti
sono pessime allora si decide di aspettare un miglioramento e passiamo due
giorni a Milano,
visitando Vigevano, la Certosa di Pavia
e qualche fotina ai grattacieli Unicredit.
Un forte temporale pauroso ci becca per le strade di
Milano, la paura è tanta, forse nelle vicinanze di un tornado e vola di tutto,
le moto alla mercè del vento danno sintomo di cadere, ma tutto va al meglio al
riparo sotto una tettoia di un benzinaio, solo 5 minuti di paura. Partenza per
le Dolomiti che inizia con il passaggio sul lago di Garda
e poi l'incontro di
un vecchio amico, Alberto conosciuto nel viaggio precedente in Marocco, che ci
fa visitare il
santuario della Madonna di Pietralba, ci fà percorrere
il Passo
Costalunga, ci porta a Canazei e ci fà ammirare il
meraviglioso lago Carezza...strade sotto il sole, sotto il nuvoloso terminato
poi, col dirigerci verso l'albergo con pioggia...giornata cmq fortunata e fatte
di belle strade...Molto freddo, temperature sino ai 9 gradi e moltissime moto
incontrate. Buona cena in albergo e l'indomani giornata tra Passo Fedaia, il
ghiacciaio della Marmolada, passo Giau, lago Misurina, le meravigliose Tre cime
di Lavaredo e sempre tante belle strade. Conosciuti anche dei ragazzi
motociclisti e mangiato con loro a pranzo, tappa finale a Verdaora in Hotel.
L'indomani, dopo la colazione ci fermiamo subito all'affascinante lago di
Braies, dove ci fermiamo per una mezz'oretta e, fatta benzina ci dirigiamo
verso l'Austria,
il freddo incomincia a farsi sentire e la pioggia pure.
Attraversiamo il Felbertauerntunnel,
pagando 10 euro, e arriviamo subito a Zell
Em Se, che a sorpresa constatiamo viverci moltissimi mussulmani e molte donne
in Burka. Piccolo giretto nei dintorni e rientriamo in albergo. Per l'indomani
ci aspetta l'avventura al Grossglockner, con pedaggio di € 25,50, bella giornata di sole, centinaia e centinaia
di moto incontrate, paesaggi da favola e strade magnifiche,
saliamo anche per
una stradina che ci porta in sommità, ci troviamo a 2571 m, visitiamo anche il
ghiacciaio del Kaiser-Franz-Josef-Hohe, le moto non si contano più...si rientra
verso l'Italia e visitiamo, prima di andare in albergo, il borgo di Venzone
e il lago Cavazzo.
Mi aspettano tre giorni da solo e dopo aver fatto colazione mi
dirigo verso cortina D'Ampezzo e inizio il giro dei passi Dolomitici. Percorro
quello del Falzarego, visitando anche il Castello di Andraz, quello del Pordoi,
Campolongo, del Gardena e del Sella,
tante curve, tantissime moto in una
cornice di sole, rientro nello stesso albergo di qualche giorno fa in Val di
Fiemme, dove vi resterò per due notti. L'indomani giornata all'insegna
dell'incontro a San Martino di Castrozza, dopo un anno dal Marocco, con due
amici motociclisti, Alberto e Franz
e iniziamo un giro insieme al passo Rolle,
quello del Cereda, la meravigliosa valle del
Mis e il selvaggio e pericoloso passo Manghen...
quest'ultimo per pochi, infatti
incontrate solo una decina di moto...bella giornata conclusasi con un bel
temporale che ci coglie di sorpresa e ci bagniamo dalla testa ai piedi,
fortunatamente rispunta il sole e con il
caldo ci asciughiamo strada facendo...I saluti e rientro in albergo, domani mi
aspetta la strada del rientro a Livorno per prendere la nave, il caldo
incontrato in autostrada e soffocante e nel pomeriggio, arrivato a Livorno, mi
dirigo verso marina di Pisa e mi butto a mare in acque toscane per rinfrescarmi
un po...
Più tardi la nave ci riporterà in Sicilia, dove arriveremo intorno alle
21,30 e il tempo di mangiarci della buona rosticceria palermitana rientriamo a
casa. Bei posti visitati e belle strade percorse, lo consiglio a chi vuole
farsi un bel giro nella natura e nei paesaggi mozzafiato e nelle belle strade.
Alla prossima avventura...
Ringraziamo Uccio Conte per il suo Viaggio e per le sue bellissime Foto
Segui i viaggi dei Nostri Motoviaggiatori su Wolfland e/o su "Il Club dei MotoViaggiatori" di Wolfland
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!