Il gruppo è
stato formato, i contatti per il traghetto sono stati trovati, le date ci sono
pure, 09.01.2013 al 16.01.2013…… PINGUINOS arriviamo !!
Ma che è sto
Pinguinos ??? (logo ufficiale)
Il Pinguinos è
uno dei raduni invernali più famosi d’Europa, al pari dell’Elefantreffen
(Germania) e del Kristal Rally (Norvegia). Il Pinguinos si svolge nel comune di
Valladolid, capolugo della regione di Castiglia e Leòn ed è organizzato dal
MotoClub TURISMOTO.
L’evento nasce nel 1982 con poche moto e adesso conta
numerose presenze nella tre giorni di raduno, il massimo è stato registrato nel
2008 con 29.812 biker giunti da tutta Europa.
Come di
consueto userò queste pagine per raccontare passo passo la fredda avventura
iberica, dalla preparazione della moto, all’abbigliamento alle varie tappe
giornaliere senza dimenticare di menzionare hotel e ristoranti…!
hasta luegooooo
!!
07.12.2012
–HABEMUS TRAGHETTUS, sistemazione in cabine esterne da
4 persone a/r con moto a seguito, Grimaldi Lines. Costo = 185 euro a persona.
12.12.2012
– Prenotato hotel a Valladolid per i giorni del raduno;
è stato un pò difficile trovare posto per 7 persone in un unico hotel con
posteggio al chiuso. Parque Hotel***. Costo = 65 euro a persona.
14.12.2012 – Sistemata la questione “casco”; ero indeciso se partire con il modulare per
avere tutto il sistema BT2 con navigatore, telefono e musica collegata…ho
optato per l’integrale senza nulla di tutto ciò, ho montato la visiera PINLOOK
perchè avendo le lenti da vista una volta appannata la visiera o le lenti sono
costretto a fermami e fare asciugare, con la PINLOOK non dovrei avere questo
problema.
PS la visiera è
costata 25, reperibile in quasi tutti i negozi di moto, per AGV non c’era nulla
in tutta la città quindi ho adattato una visiera per caschi ARAI, perfetta.
PS2 GRAZIE A
CLAUDIA PER LA PERFETTA INSTALLAZIONE.
17.12.2012
– Comprate le moffole della OJ-AtmosfereMetropolitane,
grazie a Claudia per il regalo. Costro 35€
22.12.2012 – Ore 19.10 arriva una telefonata inaspettata, al gruppo dei pinguineri si
aggiunge il caro amico Daniele, era out fino all’ultimo momento poi un capo
area magnanimo ha anticipato una riunione….e si è formato un “grupp8”.
03.01.2013 – Il nuovo anno è arrivato, ho aggiornato lo Zumo, ho ritirato i
pantaloni da moto e non mi resta che aspettare meno di una settimana per la
partenza.
08.01.2013 – ormai mancano poche ore alla partenza prevista per domani alle 8,30….borse
fatte, pieno fatto…voglia di mordere l asfalto a 1000!!
9.01.2013 siamo all imbarco di Civitavecchia e la nave partirà con due ore di
ritardo, per fortuna abbiamo pranzato con una ottima pizza a Caserta.
Sta sera per
cena focacce ripiene preparate da Claudia e salame.
10.01.2013 – pessima navigazione, mare grosso e 3 ore di ritardo all arrivo, l hotel
chic&basic è centralissimo, sta sera per cena paella gigante presso un
ristorante del porto vecchio, da leccarsi i baffi!
11.01.2013 – siamo in un autogrill sulla strada nazionale per Soria..altri 200 km e
saremo a Valladolid. Si è aggiunto al gruppo un ragazzo spagnolo
simpaticissimo. ore 17 ci iscriviamo al raduno, è una bolgia, bandiere e targhe
un pò da tutta Europa. Ore 19 siamo in hotel, l’albergo è pieno come un uovo e
il parcheggio sotterraneo è occupato solo da moto!
12.01.2013 – ieri sera la cena è stata EPICA ! un casino di “moteros” provenienti da
tutta europa si mischiavano in un localino nel centro vecchio di Valladolid,
huovos rotos e vino tinto a gogò. La città è molto bella, ricca di locali che
sono pieni di gente di tutte le età, la presenza dei “moteros” si fa notare.
Oggi andremo a fare un giro al raduno e scattare qualche foto. Ore 11.00 parte
il corteo, 26.000moto, noi siamo nelle prime 1.000, una emozione grandissima,
essere qui con i miei amici e con altre migliaia di persone provenienti da
tutta Europa, PER LA CRONACA IL CORTEO ERA LUNGO CIRCA 12KM!!. Cena nel solito
locale, ormai siamo di casa e l’amico spagnolo, Israel, è ormai uno di
noi…scherza ride e si fa capire !
13.01.2013 – il cielo è nero, tuta antipioggia e puntiamo i navigatori verso
Burgos, ad accoglierci 200km di neve, vento e una cattedrale maestosa,
consigliatissimi cioccolata calda e churros (una specie di grispella
allungata). Ore 18.00 siamo a Saragozza, la prima impressione è di entrare in
una città civilissima, non una carta per terra, non un fiore fuori posto, non
un clacson che disturba. Alloggiamo presso l’hotel Torres, in piazza del Pilar, la vista
dalla finestra è maestosa, la porta principale della cattedrale del Pilar, in
Italia per alloggiare qui ci avrebbero chiesto non meno di 80€ a persona, ne
paghiamo 22,50€ compreso posteggio custodito.
14.01.2013 – mattinata dedicata alla cattedrale del Pilar, allo shopping e ad arrivare a
Barcellona entro le 18.00, negli ultimi 150km provo la r1200rt di Davide…in
autostrada è un vero treno…la scimmia sale inesorabile. Ore 21.00 circa ci
imbarchiamo e alle 22.00 lasciamo il porto, cena veloce al risto-self della
nave e tra una chiacchiera e l’altra scopriamo che il ns motoclub si piazza al
secondo posto per punteggio nella categoria estero, un ottimo risultato per noi
e per il nostro motoclub !! SO’ SODDISFAZIONI !!!
15.01.2013 – usciamo dalla pancia della nave Grimaldi alle 20.00 con il pieno già fatto
(in spagna abbiamo fatto tutti rifornimento) e alle 22.00 siamo a Frosinone,
alloggiamo presso l’Hotel Cesari, 70€ cena, ottima, e pernotto;
ideale perchè ad uno schioppo dall’entrata dell’autostrada.
16.01.2013 – “alle 7 con comodo” colazione, partenza e dopo aver
salutato l’amico Nicola all’aera di servizio Casilina ci spariamo gli ultimi km
di questa avventura con pioggia forte Napoli-Salerno e neve Sala
Consilina-Lagonegro, siamo obbligati ad uscire e scendere sulla SS18…ancora un
pò di pioggia e siamo finalmente a casa.
l’avventura
pinguinera è finita, alcuni diranno che l’aver utilizzato il traghetto ha
facilitato la cosa, ma sfido chiunque a partire DALLA CALABRIA, ARRIVARE A
VALLADOLID E TORNARE IN MENO DI 7 GIORNI….tanti erano i giorni a disposizione.
I costi si sono tenuti sotto i 1.000€ compreso traghetto. Di questo viaggio
porterò dietro un bagaglio di esperienza “motera” ancora maggiore, la
consapevolezza che soffro il freddo e che l’huovos rotos è il piatto degli dei
!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!