Lentini in Moto
Si è concluso il 7* B-Day Run di Old Class
Motorcycles, o meglio il Settimo Compleanno.
Tutto andato alla grande, gran
bella gente intervenuta da diverse località della Sicilia.
Diversi i gruppi Mc
presenti al settimo Compleanno del gruppo, molti i gruppi Mc, i gruppi
indipendenti e freebikers, presente per l'occasione anche il Presidente della
Chapter Old Class Motorcycles costituito due anni fa in Germania.
Toccante il
rito della benedizione delle moto e del casco a cui ha fatto seguito la
preghiera del motociclista dedicato ai fratelli e alle sorelle prematuramente
saliti in cielo.
Nello specifico il gruppo, oltre ai tanti nomi, a voluto
ricordare a vario titolo la scomparsa di Lupo Solitario, Saint Harley, Giovanna
Nicotra, Concetto Pellegrino, tutti scomparsi in questi primi tre mesi
dell'anno, "appartenenti " ad altri gruppi.
A conclusione del rito si
è formato il corteo, completi anche di Vespa, per svolgere un piccolo tour
cittadino, che in origine, prevedeva una incursione turistica nel centro storico
della città.
La burocrazia, pur avendo rilasciato tutte le autorizzazioni e
permessi, dimenticava di approntare il parcheggio da loro stesso autorizzato in
una via del centro a zona di traffico limitata.
I motociclisti arrivati,
trovavano l'intero corso occupato da veicoli non autorizzati alla sosta, e
l'assenza dei vigili, giustificati in forma ufficiosa, come mancanza di
personale, impediva di fatto la sosta e lo svolgersi del programma culturale,
tra il sacro e il profano.
Gli Old Class non si sono fatti trovare impreparati,
è raggiunta l'immediata freddezza nel gestire le oltre duecento moto, hanno
optato per un "piano B". Svincolando il corteo e dirigendosi in altre
zone hanno offerto ai partecipanti un tour diverso.
Certo, il disagio provocato
dall'intoppo, ha anche anticipato i tempi di arrivo alla location definitiva,
per consumare i pasti chiacchierare e ascoltare musica. Ogni anno il B-DAY RUN
prevede una variante.
La tradizione è stata rispettata con la prima edizione
(visto il successo si cercherà di migliorarla e arricchirla di premi più seri)
del Contest Pin Up Day, dove dodici belle ragazze,
di varie età, si sono confrontate in una sfilata, a due abiti, sullo stile Pin Up, ben istruite e consigliate da Dolly Betty, giudicate oltre che da lei, da Luca Billy, Giuseppe Lanza, Presidente dei Pirates di Messina, e da Salvo Strike Lisandrello, cantante del gruppo Rockabilly "StrikeBand". Allegria e spensieratezza l'hanno fatto da padroni in un evento che non ha mai visto nei suoi contesti "esibizioni forti" da palo. A conclusione i riti di saluto, nonché i ringraziamenti per tutti. È finalmente, concluso il tutto, anche loro, "i capi" e gli "operai", mettono mano ai panini e alle birre, dando appuntamento a tutti per il prossimo evento, il 5* Bikers Poker Run che si terrà il Primo di Ottobre 2017, sempre a Lentini.


Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!