Moto Benedizione a
Ischia
Ischia , l'Isola Verde
Un posto bellissimo con una giornata stupenda piena di sole ed un mare stupendo è la cornice ideale per una giornata in Moto.
Questo evento
inizia il giorno 18 febbraio perchè una parte di soci vuole passare una notte a
Ischia. Siamo partiti alle 14:10 dal porto di Napoli in direzione di Ischia.
Purtroppo nell'avvicinarsi all'isola il tempo si mette a pioggia, infatti sbarchiamo sotto una sottile pioggerellina che ci induce a trovare riparo in albergo.
L'albergo
"Aragona Palace Hotel & Spa" è
situato a pochi passi (da noi
fatti in moto) dal porto borbonico d’Ischia, nei pressi della splendida
promenade della Riva Destra, dell’isola pedonale di Via Roma e Corso Colonna.
Della serie
"Non tutti i mali vengono per nuocere" decidiamo di passare le ore
che ci distanziano dalla cena nella stupenda Spa. Questo tempo scorre in
allegria e spensieratezza tra la piscina termale con acqua a circa 37 gradi, e
la piscina riscaldata scoperta in terrazza all'ultimo piano dell' Hotel da dove
si gode una vista mozzafiato dell'intero porto.
La cena, ai
centauri del primo giorno, ci viene servita all'interno dell'albergo facendoci
gustare delle pietanze locali di notevole qualità.
La buona parte
di noi passa dal ristorante direttamente in camera, avendo forse abusato troppo
della piscina termale.
La domenica 19
ci svegliamo con una
splendida giornata di sole che ci accompagnerà per tutta
la giornata. Il punto di riunione con i soci che sono partiti la mattina
di domenica da Pozzuoli era al Bar Calise alle ore 10:00, per una ricca
colazione.
Da lì, una
ventina di moto, partono per una puntata al Castello Aragonese.
Riuniamo
l'intero gruppo composto da 50 moto e 82 persone a piazza degli Eroi da dove
partiamo per il giro dell'sola.
Molto
suggestiva è stata l'accoglienza degli isolani i quali al nostro passaggio ci
salutavano compiaciuti delle tante moto in giro sull'isola.
Non
poteva mancare una sosta sul Belvedere da dove si ammira la bellissima
Sant'Angelo.
Si
prosegue per la chiesa del Soccorso, singolare esempio di architettura
locale, che sorge
in una posizione particolarmente suggestiva e scenografica, su un promontorio a picco sul mare che da essa prende il nome di punta del Soccorso. La chiesa del Soccorso faceva parte di un antico convento agostiniano fondato nel XIV secolo.
in una posizione particolarmente suggestiva e scenografica, su un promontorio a picco sul mare che da essa prende il nome di punta del Soccorso. La chiesa del Soccorso faceva parte di un antico convento agostiniano fondato nel XIV secolo.
Il
pranzo è stato servito al "Ristorante Sole" ,
Baia di Citara. In un bellissimo salone a picco sul mare abbiamo assaggiato il
Bucatino all'ischitana e un secondo con il famoso Coniglio di Fossa.
Alla
fine del pranzo ventina di centauri pugliesi sono partiti per imbarcarsi al
porto di Casamicciola alle 16:40 ed il resto ha deciso di visitare quello
stupendo posto ammirato dall'alto la mattina sul belvedere: il Pittoresco
Borgo di Sant’Angelo d’Ischia.
Con
l'ultimo vaporetto con partenza da Ischia porto a malincuore, per il poco tempo
trascorso, abbiamo lasciato questa stupenda isola ripromettendoci di tornare
quanto prima.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!