Il talento di giovani ennesi: Dario Todaro
“L’artista-sognatore” che da un’anima a qualsiasi oggetto by Ennapress
Si può
riuscire a dare un’anima a un anonimo ed a prima vista insignificante oggetto?
Una impresa non facile che solo in pochi riescono, solo quelle persone che
hanno innato estro, fantasia perché no un pizzico di follia.
E tra questa
limitata schiera di “sognatori” c’è anche l’ennese “artista – artigiano”,(anche
se lui si definisce un Maker creativo) Dario Todaro titolare della DT Designs.
Quarant’anni,
con un diploma di geometra, orgoglioso di poter dire che lavora nella città
dove è nato è riuscito in una impresa che in pochi oggi hanno la fortuna di
poter raggiungere, trasformare un suo sogno, una passione in un lavoro.
Artista
versatile passa con assoluta libertà tra il design, scultura e decorazioni
artistiche in aerografia. Come designer aerografista tra i primi in Sicilia ha
esposto in diverse gallerie ed eventi di settore portando la sua azienda ad
essere leader e riconosciuta anche in ambito nazionale.
Il suo primo
approccio con questa particolare “attività”, già a 14 anni quando iniziò a dare
una “vita” a caschi per motociclisti. “Da sempre sono un appassionato di moto –
ci racconta – e sin da piccolo la mia passione era di personalizzarli”.
Così per lui
inizia un vero e proprio studio sui migliori materiali da utilizzare per questa
attività. Nel 2000 il grande salto, aprire una sua attività. Ma dalla
personalizzazione dei caschi, che continua e rappresenta sempre il suo “cavallo
di battaglia” e dove ha realizzato vere opere d’arte come ad esempio per il
giornalista di motociclismo Guido Meda in occasione di un revival per Marco
Simoncelli, per Jorge Lorenzo campione del mondo di motociclismo e molti altri
piloti anche nel campo dell’automobilismo.
Dopo anni di
studi e ricerche su materiali e tecniche di verniciatura, si è passati a quelle
delle moto, da semplici personalizzazioni alle creazione di esemplari unici
dalle forme e dai colori, premiati dalle migliori fiere internazionali del
settore, non da meno le collezioni dei frigoriferi anni 50 e tanto altro
ancora.
In pratica
nel mondo dell’arte Dario possiede un valore aggiunto, riuscire a creare delle
metamorfosi, dando un’anima a tutto ciò che fa, frutto di una passione estrema
e una sensibilità che negli anni ha portato i suoi frutti. La sua
collaborazione con studi di architetti artisti ricercatori inoltre hanno fatto
sì di creare un’ampia rete di professionisti adatta a soddisfare qualsiasi
esigenza nell’ambito del mercato locale e internazionale. E c’è chi gode ancora
con emozione e soddisfazione la possibilità di poter dire “ questo lo ha
realizzato Dario Todaro tanti anni fa”.
Il suo
interesse per le progressioni geometriche e per il movimento delle forme pure
nello spazio nonché l’uso e la ricerca di nuovi macchinari e materiali
innovativi lo portano a evolversi anche nelle sculture scenografiche e
modellazioni tridimensionale, come mezzo espressivo principale, associandolo
perfettamente alle tecniche decorative. E nel suo “particolare curriculum”
anche dei premi in particolari concorsi di settore.
Nell’ultimo
periodo sta anche lavorando su nuovi progetti e alla raccolta e la ricerca
delle opere realizzate sin dai primi anni della sua carriera creando una vera e
propria collezione catalogata e riconosciuta cui seguira la pubblicazione di un
libro descrivendo la storia e le relative tecniche di realizzazione, con la
possibilità di selezionare le migliori e proponendo alle migliori gallerie
d’arte nel mondo. Lo siamo andati a trovare nel suo laboratorio.
E quando si
entra all’interno si ha l’impressione di essere tra una carrozzeria d’auto con
tanto di “forno” per verniciatori e una galleria d’arte contemporanea delle
“Boulevard” parigine, dove tutti quello che c’è non ha nulla di banale ed ogni
cosa è un pezzo unico. La mia vita artistica? E’ un continuo studio sui
materiali e vernici da utilizzare con svariate tecniche per alzare sempre più
la qualità e lasciare sempre più soddisfatti i miei clienti. Ai giovani d’oggi
cosa consiglio? essere curiosi, tenaci e grandi sognatori.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!