La
frase “E in inverno che si riconosce il vero Biker da chi e solo proprietario
di una Moto” si addice proprio a questo MotoClub Alice Castello,
che non si
sono fatti il problema climatico per organizzare e portare a compimento questo
Evento, un giorno molto atteso da tutti gli amici che nel corso di questi 27
anni hanno potuto apprezzare la genuinità del gruppo.Organizzare in un luogo cosi suggestivo, bello e incantato fa bene all'anima e questo i veri Bikers sanno apprezzare.
27°
motoincontro dell' amicizia Motoclub Alice Castello (foto peio ) Ci sono cose
che hanno profonde e radicate tradizioni, una di queste è l' appuntamento sul
lungolago di Viverone a metà gennaio organizzato dal Motoclub Alice Castello. l'
iscrizione da farsi presso il "Biker Bar " prevedeva nella quota di 5
euro un mega
paninazzo bibita , vino o caffè, vin brulé,portachiavi , adesivi,e
una confezione di biscotti di produzione locale con farina di riso. Grazie al
tiepido microclima lacustre al timido sole invernale, oltre 250 centauri si
sono ritrovati a questa 27a edizione dell' evento creato dal vulcanico
presidente del sodalizio, Giovanni Francesco Borghino, che coadiuvato dai figli
e dai ragazzi del motoclub , si è dato un gran da fare a servire ai tavoli
della "Casa degli Alicesi "il rancio all' orda di motociclisti
affamati. Il menù al prezzo popolarissimo di 15 europrevedeva , antipasti piemontesi , pasta e fagioli, porchetta, insalata, formaggio locale , dolce, caffè, ammazza caffè oltre ad acqua e vino . Per la 27a volta un ringraziamento al mitico " Burghin" , ai suoi figli e ai ragazzi del motoclub, per la calorosa e cordiale ospitalità!
PS:
Questo articolo e scritto in collaborazione con Pier Peio Francia che
ringraziamo per le Foto.
Seguiteci su:www.wolfland.it
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!