Agnellotreffen
2017
Il
motoraduno più alto ma anche più freddo, fatto per i Motociclisti che non solo
amano le Moto ma specialmente le sfide
si parla di sfide e non solo dei km da percorrere
per raggiungere la località, visto che vengono da tutte le parti d’Italia e
anche dal resto d’Europa,ma la sfida e resistere tre giorni alle basse
temperature anche se il tutto, come ogni anno, e stato preparato alla
perfezione,
chi vi ha preso parte negli scorsi anni garantisce uno degli Eventi più
particolari, uno di quelli da non perdersi e quando i Motociclisti vengono
chiamati a queste esperienze non si tirano mai indietro, vedremo come andrà per
ora vi diamo il Programma e qualche foto per rendervi conto di quello che vi
aspetta e per attrezzarvi al meglio.
Buona
Strada!!!
Il
motoraduno invernale più alto e più famoso in Italia. A Pontechianale (CN) -
Valle Varaita
(1.615 MT S.L.M.) Dal 20 al 22 Gennaio
(1.615 MT S.L.M.) Dal 20 al 22 Gennaio
Programma:
20
Gennaio
- dalle
ore 16.00 a Pontechianale (1.615 mt slm) accoglienza dei partecipanti al
motoraduno che intendono pernottare anche la notte precedente all'evento in
tenda o albergo;
- apertura iscrizioni all'Agnellotreffen 4° edizione;
- sistemazione presso l'area campeggio per chi ha scelto questa sistemazione.
- apertura iscrizioni all'Agnellotreffen 4° edizione;
- sistemazione presso l'area campeggio per chi ha scelto questa sistemazione.
- dalle
ore 21.00 serate musicali organizzate da alcuni locali.
21
Gennaio
- dalle
ore 8.00 a Pontechianale (1.615 mt slm) accoglienza dei partecipanti al
motoraduno;
- apertura iscrizioni all'Agnellotreffen 4° edizione;
- sistemazione presso l'area campeggio per chi ha scelto questa sistemazione;
- durante la giornata possibilità di degustazione di prodotti tipici locali, visita alle botteghe artigiane della zona, al borgo di Chianale (uno de I Borghi più belli d'Italia) e agli stand presso l'area espositiva.
- apertura iscrizioni all'Agnellotreffen 4° edizione;
- sistemazione presso l'area campeggio per chi ha scelto questa sistemazione;
- durante la giornata possibilità di degustazione di prodotti tipici locali, visita alle botteghe artigiane della zona, al borgo di Chianale (uno de I Borghi più belli d'Italia) e agli stand presso l'area espositiva.
- alle
ore 18.00 ritrovo all'ingresso del borgo di Chianale, il punto più alto
raggiungibile in inverno a 1.800 mt slm.
- alle
ore 18.30 partenza della moto-parata che riporterà i motociclisti a
Pontechianale.
- dopo
cena, premiazione dei motociclisti e motocicli primi nelle varie categorie di
partecipanti al motoraduno, presso l'area coperta sulla piazza principale.
- dalle
ore 22.00 intrattenimenti musicali e bar presso l'area coperta sulla piazza
principale ed in alcuni locali della zona.
22
Gennaio
9:00 -
durante la mattinata possibilità di degustazione di prodotti tipici locali,
visita alle botteghe artigiane della zona, al borgo di Chianale (uno de I
Borghi più belli d'Italia) ed agli stand presso l'area espositiva
15:00 -
alle ore 15.00 saluto degli organizzatori e rientro a casa.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questo articolo!!!!